Timparossa

Timparossa

La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono due importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.
A ridosso dell’imponente cono di Monte Nero, durante il periodo autunnale, la faggeta offre una variegata e tipica colorazione impossibile da perdere!

 

DISTANCE:

7 Km

ALTITUDE:

+/- 500 m

ICONOGRAPHY:

 

 

Scopri gli altri sentieri


Tags assigned to this article:
etnasentierosentiero nordtrailvolcanovulcano

Related Articles

Crateri Sommitali

Una delle vie preferenziali per raggiungere l’area sommitale è l’itinerario che parte dal Rifugio Sapienza, stazione turistica a Etna Sud. Mediante l’uso delle cabinovie della Funivia dell’Etna

Serracozzo

Itinerario con partenza dal Rifugio Citelli, lungo un vero e proprio anello e con un memorabile panorama sull’immensa e desertica Valle del Bove. Lungo il trekking, si trova la “Grotta di Serracozzo”, un tunnel di scorrimento lavico generatosi nel 1971 durante l’eruzione che si spinse fino all’abitato di Milo. Il canalone di sabbia per la discesa è garanzia di divertimento assicurato

Forre del Simeto

Situate in territorio di Adrano, queste affascinanti formazioni sono state modellate dalle acque del Fiume Simeto. Notevole lo scorcio non appena si giunge al sito, con il Ponte dei Saraceni a dominare la vallata e la vista sul vulcano che da questa prospettiva assomiglia sempre più ad un gigante. La risalita lungo entrambe le sponde del fiume, offre sempre uno scenario diverso