Timparossa

La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono delle importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.
A ridosso dell’imponente cono di Monte Nero, durante il periodo autunnale, la faggeta offre una variegata e tipica colorazione impossibile da perdere!
DISTANCE:
7 Km
ALTITUDE:
+/- 500 m
ICONOGRAPHY:
Related Articles
Schiena dell’Asino
Il sentiero natura Schiena dell’Asino, a ridosso della stazione turistica “Rifugio Sapienza”, rappresenta uno degli itinerari più interessanti del vulcano, grazie alle numerose vedute mozzafiato sull’immensa Valle del Bove e sui crateri sommitali, sulla costa ionica e, nelle giornate più terse, sulla costa della Calabria.
Monte Spagnolo
La caratteristica strada in basolato lavico da percorrere in auto subito fuori l’abitato di Bronte, si snoda tra meravigliose lave a corda fino alla Casermetta di Piano dei Grilli, punto base n.6 del Parco dell’Etna.
Monte Gemmellaro
L’eruzione del 2001, ha sepolto sotto milioni di metri cubi di lava una parte di questo sentiero; ripristinato recentemente, il sentiero che conduce alle bocche eruttive del monte, si snoda lungo il fiume di lava che minacciò l’abitato di Nicolosi. La frattura eruttiva di Monte Gemmellaro ancora oggi mostra i segni della furia distruttrice del vulcano.