Timparossa

La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono due importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.
A ridosso dell’imponente cono di Monte Nero, durante il periodo autunnale, la faggeta offre una variegata e tipica colorazione impossibile da perdere!
DISTANCE:
7 Km
ALTITUDE:
+/- 500 m
ICONOGRAPHY:
Related Articles
Monte Nero/2002
Itinerario per tutti i tipi di escursionismo, ricco di crateri e colate antiche e recenti. La partenza da Piano Provenzana, regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002. La bottoniera di crateri a ridosso della stazione turistica e l’imponente Monte Nero, sono una perfetta cornice che spazia dai Nebrodi fino a Taormina e la Calabria. Da non perdere una visita al Rifugio Timparossa e alla frattura del 1923
Sentiero Grotta dei Lamponi
La Grotta dei Lamponi, formata durante l’eruzione del 1614/24 è un tunnel di scorrimento lavico di pregevole fattura sul versante nord del vulcano.
Monte Spagnolo
La caratteristica strada in basolato lavico da percorrere in auto subito fuori l’abitato di Bronte, si snoda tra meravigliose lave a corda fino alla Casermetta di Piano dei Grilli, punto base n.6 del Parco dell’Etna.