Tag "volcano"

Back to homepage

Castagno della Nave

Nel territorio di Mascali, al confine con Sant’Alfio, si trova il millenario Castagno della Nave, chiamato dai contadini “Arrusbighiasonnu”.

Read More

Zappinazzu

Lo Zappinazzu è considerato il pino zappino più longevo del vulcano si trova all’interno della maestosa Pineta Ragabo

Read More

Castagno dei Cento Cavalli

Considerato il più famoso e longevo di Italia è un bellissimo castagno. La storia del Castagno dei Cento Cavalli si fonde con la leggenda di una misteriosa regina e di cento cavalieri con i loro destrieri, che, si narra, vi trovarono riparo.

Read More

Rifugio Timparossa

Piccolo rifugio molto ospitale dentro la faggeta di Timpa Rossa. Il Rifugio Timparossa prevede la possibilità di pernottare al suo interno.

Read More

Rifugio Saletti

Facilmente raggiungibile da Case Pirao, il Rifugio Saletti si fa spazio all’interno l’imponente pineta. Piccola area attrezzata e fontana con acqua non potabile.

Read More

Rifugio Monte Spagnolo

Posizionato lungo la pista Altomontana del vulcano, in territorio del comune di Randazzo, il Rifugio Monte Spagnolo è un punto di riferimento per l’escursionismo sul versante settentrionale.

Read More

Rifugio Monte Scavo

Accogliente rifugio lungo la Pista Altomontana, il Rifugio Monte Scavo si trova sul versante nord occidentale dell’Etna nei pressi dell’omonimo cratere.

Read More

Rifugio Poggio la Caccia

Nei pressi di Monte Palestra il rifugio forestale di Poggio la Caccia è fornito di camino e cisterna e al tramonto gode di un’ottima vista panoramica.

Read More

Rifugio Santa Maria

Il Rifugio Santa Maria si erge su un piccolo promontorio lungo la Pista Altomontana.  

Read More

Rifugio Galvarina

Il Rifugio Galvarina è uno dei rifugi etnei più conosciuti e frequentati, con la parete ovest del vulcano alle spalle quasi a proteggere i visitatori.  

Read More