Querce di Monte Egitto

Querce di Monte Egitto
Nel settore occidentale del Parco dell’Etna, nel territorio di Bronte, si trova uno dei tesori più preziosi dell’intera flora siciliana: le querce centenarie di Monte Egitto. Si tratta di un gruppo di alberi secolari di estrema bellezza e monumentale statura. Il sentiero che conduce ad ammirare questi capolavori della natura rimane, per il momento, ancora lontano dal turismo di massa che siamo ormai abituati a vedere nei dintorni dell’Etna. Ciò è una fortuna per i veri amanti dei boschi che possono godere in tranquillità di uno dei luoghi più incantevoli non soltanto dell’Etna, ma dell’intera Sicilia.
Related Articles
Ponte dei Saraceni
La stazione turistica di Piano Provenzana – Etna Nord è situata nel versante nord dell’Etna, a quota di 1.810 metri s.l.m. nel comune di Linguaglossa.
Monte Nuovo
Monte Nuovo Altitudine: 1670 m.s.l.m L’anno di formazione risale all’eruzione che si verifico da febbraio a marzo del 1763. Situato