Monti Sartorius

Monti Sartorius
Celebre itinerario panoramico con partenza nei pressi del Rifugio Citelli. L’eruzione del 1865 sul versante Nordest dell’Etna offre numerosi spunti lungo la bottoniera dei coni eruttivi. La rigogliosa colonia di betulle dell’Etna, circonda i crateri che prendono il nome dal vulcanologo tedesco Wolfgang Sartorius. Percorso adatto a tutti i tipi di escursionisti.
DISTANCE:
3 Km
ALTITUDE:
+/- 160 m
ICONOGRAPHY:
Photo Monti Sartorius
Related Articles
Timparossa
La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono delle importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.
Crateri Sommitali
Una delle vie preferenziali per raggiungere l’area sommitale è l’itinerario che parte dal Rifugio Sapienza, stazione turistica a Etna Sud. Mediante l’uso delle cabinovie della Funivia dell’Etna
Grotta del Gelo
Lungo la strada provinciale Mareneve, all’altezza del Rifugio Ragabo, comincia un lungo trekking fino alla regina delle cavità etnee: la Grotta del Gelo.