L’enoteca dell’Etna

L’enoteca dell’Etna si trova all’interno del Palmento Arena di Ragalna. L’antico insediamento rurale, oggi completamente ristrutturato, è costituito da tre per svolgere le attività agricole legate al territorio, soprattutto la vinificazione.
Infatti ha ospitato uno dei primi palmenti a motore e oggi custodisce ancora segni suo interno.
Oggi l’Enoteca dell’Etna, gestita dai due imprenditori Domenico Moschetto e Salvo vino e gastronomia si fondono per accompagnare l’avventore in un viaggio ricco di e la cortesia sono la cornice perfetta di questo splendido angolo situato all’interno. L’intenditore navigato come il neofita che si accosta al vino per la prima volta, convivialità – i vini dell’Etna che potranno assaggiare direttamente nei calici.
Wine experience
Immersa nel cuore della #stradadelvinodelletna, l’enoteca è un luogo dalle mille paesaggio, tradizioni hanno trovato una sintesi perfetta. Un luogo che regala dell’Etna.
Tra gli obiettivi del nostro progetto, oltre alla diffusione della cultura del vino produzione vinicola regionale, vi è la valorizzazione della produzione dell’olio locale e la sua promozione; la protezione dell’identità e delle tradizioni del territorio particolare attenzione alle risorse enogastronomiche, agricole,artigianali ed artistiche.
All’interno dell’Enoteca dell’Etna la degustazione si trasforma da piacere a coinvolge tutti i sensi sollecitandoli con colori e profumi. L’avventore viene accolto e degustazione attraverso la scoperta di sensazioni, sapori e profumi coinvolgenti.
L’enoteca dell’Etna
Related Articles
Euro Etna Tourism
Escursioni con i quad tra crateri, foreste, campi lavici con visite in grotte vulcaniche, itinerari con E-Bike nel cuore del Parco dell’Etna, trekking ai crateri sommitali
Moon
MOON e’ un lounge bar immerso nel centro storico di Catania. Nulla e’ lasciato al caso, MOON, nome e filosofia a cui ci spiriamo per le nostre creazioni.
Museo dell’Etna
Il Museo dell’Etna è il più grande museo sui vulcani in Italia e rappresenta un’opportunità unica per entrare nel vivo delle eruzioni vulcaniche.