Le Gole dell’Alcantara: natura da…brividi!

Michela Costa – Per rinfrescarsi dal caldo afoso di queste torride giornate estive siciliane non c’è niente di meglio che un tuffo tra le acque gelide del Fiume Alcantara. Luglio e Agosto, infatti, sono i mesi ideali per visitare il Parco Naturale Botanico e Geologico delle Gole dell’Alcantara, meta famosa in tutto il mondo per l’unicità del suo paesaggio intimamente legato alla storia dell’Etna.
Le sue acque,incredibilmente fredde, mettono a dura prova anche i bagnanti più coraggiosi. Perché non approfittare, quindi, della calura estiva per cercare refrigerio in questo meraviglioso angolo di paradiso? Qui, tra splendide formazioni basaltiche, strette pareti laviche, bellissime cascate e una rigogliosa natura incontaminata si può trascorrere un’intera giornata in assoluto relax tra un pic-nic e una passeggiata. Gli amanti degli sport estremi potranno cimentarsi in percorsi di canyoning, river climbing e body rafting in compagnia delle guide di Etna Discovery, dei veri esperti dell’avventura – www.etnadiscovery.it.
La visita alle Gole dell’Alcantara è consigliabile tra maggio e settembre, quando l’acqua è più bassa e il percorso meno impegnativo. All’ingresso sono forniti stivali alti che permettono di non bagnarsi ma in ogni caso in diversi punti del percorso il livello dell’acqua raggiunge la vita e si devono attraversare interi pezzi del tragitto a nuoto.
Per informazioni: www.parcoalcantara.it.
Related Articles
Emissioni di cenere dal Cratere di Nordest [19/02/2019]
Emissioni di cenere dal Cratere di Nordest
Eruzione Etna 2019 – Recap
L’eruzione del 30 maggio 2019 comincia quando tutti o quasi dormono, per poi diventare “plateale” poco prima dell’alba. Durante la prima giornata di eruzione abbiamo raggiunto l’area del teatro eruttivo intorno alle 10, cercando una posizione con una visuale verso la frattura con la possibilità di osservare la colata all’interno della Valle del Bove.
Black Powder: sciare sulle sciare dell’Etna
Michela Costa – Estate: tempo di…sci! E no, non stiamo parlando di sci alpinismo estivo da praticare nei più reconditi ghiacciai del nord-europa, dove, anche in estate, è possibile inforcare gli sci. Stiamo parlando di sciare in Sicilia dove, notoriamente, le temperature estive sono tutt’altro che fresche.
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.