Breaking News

  • Moon

    MOON e’ un lounge bar immerso nel centro storico di Catania. Nulla e’ lasciato al caso, MOON, nome e filosofia a cui ci spiriamo per le nostre creazioni.

    ...

  • DOCK78

    DOCK78 – Via Alfonzetti, 78 – Catania DOCK78 è un’abitazione indipendente che si affaccia sul cortile

    ...

  • The Uncle’s House

    Elegante relais situato nel cuore di un bosco sull’Etna a quota 1497m s.l.m. immersi nella natura senza dover rinunciare a tutti i comfort dell’hotel.

    ...

  • Guesthouse Lago di Nicito

    Elegante relais situato nel cuore di un bosco sull’Etna a quota 1497m s.l.m. immersi nella natura senza dover rinunciare a tutti i comfort dell’hotel.

    ...

  • Hotel Trieste Catania

    Elegante relais situato nel cuore di un bosco sull’Etna a quota 1497m s.l.m. immersi nella natura senza dover rinunciare a tutti i comfort dell’hotel.

    ...

  • VelaCatania

    Escursioni in Barca a Vela La nostra Barca a Vela, la Sun Odissey 44, è una

    ...

La Cantoniera Ristorante

La Cantoniera Ristorante

La Cantoniera Ristorante

La Cantoniera e’ il ristorante storico a quota 2000 metri, in prossimità della Stazione Turistica “Etna Sud” e della Funivia, propone per i suoi ospiti una cucina tipica siciliana.

La cucina regionale non teme paragoni, infatti da decenni la Cantoniera è appuntamento fisso per chi preferisce fermarsi ad assaporare le prelibatezze culinarie proposte con passione e cura dagli chef Alfio e Nino, che scelgono per i loro piatti i migliori ingredienti locali privilegiando la cacciagione ed i funghi.

La struttura è dotata di modernissimi comfort, due cucine, nazionale e internazionale, una sala ristorante da 350 posti, una sala self-service da 100 posti, bar 90 posti più terrazzo da 130 posti. Tutte le sale sono dotate di servizi igienici.

Storia

Versante Sud dell’Etna, Contrada Cantoniera a quota 1.950mt. In questa straordinaria zona nacque la prima costruzione sul vulcano Etna, un piccolo rifugio che prese il nome dalla stessa area, La Cantoniera. I turisti, i ricercatori e gli esploratori, che venivano da tutte le parti del mondo, raggiungevano il paese di Nicolosi “Porta dell’Etna” dove i “Portatori” con muli e asini equipaggiati con scorte alimentari e acqua, percorrendo dei sentieri da loro ben conosciuti, accompagnando i visitatori alle quote sommitali.

Dopo ore di cammino raggiungevano La Cantoniera dove si fermavano per un breve riposo, a volte anche pernottavano, per poter poi continuare l’ascensione fino a quota 3.400mt ritrovando uno scenario “dantesco” , il grande vulcano abbracciato da fumi e vapori. Meta e punto di riferimento di tutti gli itinerari per il vulcano, durò ben poco, finché un incendio lo distrusse completamente. Dopo alcuni anni è stato ricostruito prendendo il nome di Cafè Cantoniera e successivamente anche ristorante. Il 28 marzo 1983 un’eruzione che durò 133 giorni distrusse completamente la struttura, sotterrando per sempre anche altri casolari e giganteschi alberi millenari. Dopo due anni, sopra una coltre di lava di oltre 50mt, è già pronta la nuova costruzione dei proprietari Carone e La Rosa.

Servizi

Mentre si apprezza una cioccolata calda,si gusta un caffè o ci si ferma al ristorante, si può approfittare del negozio di souvenir della Cantoniera. All’interno si ha la possibilità di scegliere tra vari oggetti che meglio rappresentano la sicilianità e l’Etna,dalle statuette in pietra lavica alle marmellate,cartoline,magliette,collane e molto altro ancora. Proiezione di filmati esclusivi sulle più grandi eruzioni dell’etna, degustazione gratuita di prodotti tipici tra i quali un nostro prodotto “la lava dell’etna”. Dolci a base di pistacchi e mandorle rigorosamente siciliane.

 

 

 

 

Ristorante La Cantoniera

Nicolosi CT, Italia

Tel.  095 914155

www.ristorantelacantonieraetna.com



Related Articles

Hotel Santa Caterina

L’Hotel Santa Caterina sorge nella parte più panoramica della cittadina barocca di Acireale, punto di partenza ideale per compiere le escursioni nei luoghi magici a noi vicini: Catania, Taormina Siracusa e l’Etna che, dai suoi 3.347 metri domina tutta la costa.

Euro Etna Tourism

Escursioni con i quad tra crateri, foreste, campi lavici con visite in grotte vulcaniche, itinerari con E-Bike nel cuore del Parco dell’Etna, trekking ai crateri sommitali

Sicily4Elements

A.S.D Sicily4Elements è un progetto che cerca di riunire gli atleti e le realtà sportive più valide del territorio SICILIANO