Grotta del Gelo

Grotta del Gelo – Scopri i sentieri dell’Etna su MyEtnaMap
Lungo la strada provinciale Mareneve, all’altezza del Rifugio Ragabo, comincia un lungo trekking fino alla regina delle cavità etnee: la Grotta del Gelo. A circa 2000 metri di quota, una tra le più famose grotte sul vulcano Etna. Passando quindi tra colate laviche recenti e antiche, si giunge dapprima alla Grotta dei Lamponi e subito dopo, presso una vasta area di lava pahoehoe chiamata Dammusi, scenario ideale per conquistare una delle mete più importanti dell’intero vulcano.
DISTANCE:
20 Km Andata e Ritorno
ALTITUDE:
+/- 900 m
ICONOGRAPHY :
![]()
![]()
Mappa della Grotta del Gelo
Related Articles
Forre del Simeto
Situate in territorio di Adrano, queste affascinanti formazioni sono state modellate dalle acque del Fiume Simeto. Notevole lo scorcio non appena si giunge al sito, con il Ponte dei Saraceni a dominare la vallata e la vista sul vulcano che da questa prospettiva assomiglia sempre più ad un gigante. La risalita lungo entrambe le sponde del fiume, offre sempre uno scenario diverso
Serracozzo
Itinerario con partenza dal Rifugio Citelli, lungo un vero e proprio anello e con un memorabile panorama sull’immensa e desertica Valle del Bove. Lungo il trekking, si trova la “Grotta di Serracozzo”, un tunnel di scorrimento lavico generatosi nel 1971 durante l’eruzione che si spinse fino all’abitato di Milo. Il canalone di sabbia per la discesa è garanzia di divertimento assicurato
Sentiero Grotta dei Lamponi
La Grotta dei Lamponi, formata durante l’eruzione del 1614/24 è un tunnel di scorrimento lavico di pregevole fattura sul versante nord del vulcano.