Giro d’Italia 2018 – Arrivo sull’Etna
Giro d’Italia 2018 – Arrivo sull’Etna
Alla presentazione del Giro d’Italia 2018 è stato svelato il percorso della centounesima edizione della corsa rosa.
3.546,2 Km , 44.000 metri di dislivello ,2 tappe a cronometro, 7 a bassa difficoltà, 6 a media difficoltà, 6 ad alta difficoltà e un totale di 8 arrivi in salita, sono questi i numeri della prossima edizione del Giro.
Partirà per la prima volta fuori dall’Europa il 4 maggio da Gerusalemme e si concluderà il 27 maggio a Roma.
Protagonista anche la Sicilia con tre arrivi. La tappa numero 4 partirà da Catania alla volta di Caltagirone, nella quinta invece si partirà da Agrigento con arrivo a Santa Ninfa. Per il primo arrivo in salita del Giro 2018 durante la sesta tappa, non mancherà la classica ascesa al vulcano Etna, con l’arrivo inedito presso l’Osservatorio Astrofisico in contrada Serra la Nave.
- 4 TAPPA • Martedì 8 Maggio 2018 – 191km CATANIA – CALTAGIRONE
- 5 TAPPA • Mercoledì 9 Maggio 2018 – 152km AGRIGENTO – SANTA NINFA (VALLE DEL BELICE)
- 6 TAPPA • Giovedì 10 Maggio 2018 – 163km CALTANISETTA – ETNA
TAPPA 4 CATANIA – CALTAGIRONE
TAPPA 5 AGRIGENTO – SANTA NINFA (VALLE DEL BELICE)
TAPPA 6 CALTANISETTA – ETNA
Related Articles
Black Powder: sciare sulle sciare dell’Etna
Michela Costa – Estate: tempo di…sci! E no, non stiamo parlando di sci alpinismo estivo da praticare nei più reconditi ghiacciai del nord-europa, dove, anche in estate, è possibile inforcare gli sci. Stiamo parlando di sciare in Sicilia dove, notoriamente, le temperature estive sono tutt’altro che fresche.
Ottobrata Zafferanese: non solo funghi e castagne
Ottobrata Zafferanese: non solo funghi e castagne Articolo di Michela Costa Nonostante le temperature fatichino ad abbandonare i tiepidi
Le spettacolari querce di Monte Egitto
Nel settore occidentale del Parco dell’Etna, nel territorio di Bronte, si trova uno dei tesori più preziosi dell’intera flora siciliana: le querce centenarie di Monte Egitto.
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.