Breaking News

  • Eruzione Etna 2019 – Recap

    L’eruzione del 30 maggio 2019 comincia quando tutti o quasi dormono, per poi diventare “plateale” poco prima dell’alba. Durante la prima giornata di eruzione abbiamo raggiunto l’area del teatro eruttivo intorno alle 10, cercando una posizione con una visuale verso la frattura con la possibilità di osservare la colata all’interno della Valle del Bove.

    ...

  • Trofeo Internazionale dell’Etna

    Tre giorni di gare intense valide per i Campionati Europei con protagonisti di tutte le categorie (Senior, Espoir, Cadetti, Junior) sia maschili che femminili nelle 3 specialità Sprint, Vertical, Individual.

    ...

  • Cantine aperte 2017 – XXV Edizione

    MyEtnamap sarà presente alla giornata organizzata da Cantine Russo che aprirà le sue porte al pubblico per un viaggio alla scoperta dei segreti della vinificazione nella splendida cornice di Solicchiata, frazione del comune di Castiglione di Sicilia.

    ...

  • A Nivarata 2017 – VI Edizione

    Acireale celebra la granita artigianale: un rito tutto siciliano dalle origini antichissime.

    ...

  • DiVinus – Il trionfo del Nerello Mascalese

    Dal 28 aprile all’1 maggio al via la manifestazione enogastronomica che ha come protagonista il Nerello Mascalese, vino prodotto nel territorio di Mascali.

    ...

  • Etna 19/04/2017

    Durante un sopralluogo a quota 2600 in zona Valle del Bove e in seguito presso la Montagnola, si è potuto osservare la ripresa dell’attività eruttiva a partire dal pit-crater posto sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est che ha alimentato una colata il cui flusso principale si è propagato in direzione della Valle del Bove.

    ...

DiVinus – Il trionfo del Nerello Mascalese

DiVinus – Il trionfo del Nerello Mascalese

Dal 28 aprile all’1 maggio al via la manifestazione enogastronomica che ha come protagonista il Nerello Mascalese, vino prodotto nel territorio di Mascali.

La promozione del territorio, attraverso le maggiori peculiarità enogastronomiche locali, è l’essenza di DIVINUS, un evento fortemente voluto per esaltare i valori di questo angolo di mondo.

Il Nerello Mascalese, frutto del connubio tra ciò che la terra ci regala ed il sudore e la passione di uomini che si spendono quotidianamente per la riuscita di un prodotto eccellente, è il protagonista della Fiera-Evento che darà l’opportunità di far riscoprire, a tutti i visitatori e gli attori dell’evento,i colori e i sapori della contea.

Quattro giorni di degustazioni, esposizioni, spettacoli, animazione, e promozione, disegnati per i vostri palati, perché a noi piace far conoscere la nostra terra, prendendovi per la gola.

 

Per maggiori informazioni:

Tel. +39 3498942701   •    info@eventodivinus.it

 Piazza Duomo, Comune di  Mascali

 

2


Tags assigned to this article:
etnanewsprimaveraspringvolcanovulcano

Related Articles

101° Giro d’Italia – Arrivo sull’Etna

Il Giro d’Italia, edizione 101, ritorna sull’Etna per la quinta volta. Il 10 maggio la gara prenderà il via da Caltanissetta

Eruzione Etna 2018 – Recap

A cura di Marco Di Marco. Dense colonne di cenere alte diversi km, fontane di lava, un sistema di fessure

Sagra del Pistacchio 2017: FCE attiva la tratta gratuita per Bronte

Riportiamo di seguito il comunicato della pagina facebook Ferrovia Circumetnea – Metropolitana di Catania. “In occasione dell’imminente Sagra Del Pistacchio di Bronte,