Crateri Sommitali

Crateri Sommitali

Crateri Sommitali

Una delle vie preferenziali per raggiungere l’area sommitale è l’itinerario che parte dal Rifugio Sapienza, stazione turistica a Etna Sud. Mediante l’uso delle cabinovie della Funivia dell’Etna, è possibile arrivare da 1900 fino ai 2500 metri per poi cominciare il trekking attorno ai coni eruttivi delle eruzioni del 2001 e del 2002. La vista spazia dal golfo di Catania fino alla riviera ionica con la Calabria sullo sfondo e la maestosa Valle del Bove a fare da cornice

DISTANCE:

7 Km

 

ALTITUDE:

+/- 450 m

 

ICONOGRAPHY :

    

 

 

Scopri gli altri sentieri


Tags assigned to this article:
etnasentierosentiero sudtrailvolcanovulcano

Related Articles

Monti De Fiore

L’area attrezzata di Piano Fiera, in territorio di Adrano, è il punto di partenza di questo itinerario che conduce ai Monti De Fiore, tra pinete frequentate dal gatto selvatico, guest star dell’intera area.

Timparossa

La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono delle importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.

Schiena dell’Asino

Il sentiero natura Schiena dell’Asino, a ridosso della stazione turistica “Rifugio Sapienza”, rappresenta uno degli itinerari più interessanti del vulcano, grazie alle numerose vedute mozzafiato sull’immensa Valle del Bove e sui crateri sommitali, sulla costa ionica e, nelle giornate più terse, sulla costa della Calabria.