Breaking News

  • Timparossa

    La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono delle importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.

    ...

  • Sentiero Grotta dei Lamponi

    La Grotta dei Lamponi, formata durante l’eruzione del 1614/24 è un tunnel di scorrimento lavico di pregevole fattura sul versante nord del vulcano.

    ...

  • Sentiero Rifugio Santa Barbara

    Case Santa Barbara : L’itinerario sul versante sudovest del vulcano attraversa scenari dove la vegetazione si alterna ai crateri, agli hornitos

    ...

  • Grotta del Gelo

    Lungo la strada provinciale Mareneve, all’altezza del Rifugio Ragabo, comincia un lungo trekking fino alla regina delle cavità etnee: la Grotta del Gelo.

    ...

  • Acqua Rocca degli Zappini

    Il sentiero natura di Acqua Rocca degli Zappini, si sviluppa all’interno di una rigogliosa faggeta, sul versante sud-est del vulcano.

    ...

  • Crateri Sommitali

    Una delle vie preferenziali per raggiungere l’area sommitale è l’itinerario che parte dal Rifugio Sapienza, stazione turistica a Etna Sud. Mediante l’uso delle cabinovie della Funivia dell’Etna

    ...

Sentieri

Back to homepage

Sentiero Grotta dei Lamponi

La Grotta dei Lamponi, formata durante l’eruzione del 1614/24 è un tunnel di scorrimento lavico di pregevole fattura sul versante nord del vulcano.

Read More

Timparossa

La faggeta di Timparossa e l’omonimo Rifugio sono delle importanti mete per trekkers di tutte le età. La partenza da Piano Provenzana regala uno scorcio molto suggestivo sull’eruzione del 2002.

Read More

Sentiero Rifugio Santa Barbara

Case Santa Barbara : L’itinerario sul versante sudovest del vulcano attraversa scenari dove la vegetazione si alterna ai crateri, agli hornitos

Read More

Monte Spagnolo

La caratteristica strada in basolato lavico da percorrere in auto subito fuori l’abitato di Bronte, si snoda tra meravigliose lave a corda fino alla Casermetta di Piano dei Grilli, punto base n.6 del Parco dell’Etna.

Read More

Grotta del Gelo

Lungo la strada provinciale Mareneve, all’altezza del Rifugio Ragabo, comincia un lungo trekking fino alla regina delle cavità etnee: la Grotta del Gelo.

Read More

Acqua Rocca degli Zappini

Il sentiero natura di Acqua Rocca degli Zappini, si sviluppa all’interno di una rigogliosa faggeta, sul versante sud-est del vulcano.

Read More

Crateri Sommitali

Una delle vie preferenziali per raggiungere l’area sommitale è l’itinerario che parte dal Rifugio Sapienza, stazione turistica a Etna Sud. Mediante l’uso delle cabinovie della Funivia dell’Etna

Read More

Monti De Fiore

L’area attrezzata di Piano Fiera, in territorio di Adrano, è il punto di partenza di questo itinerario che conduce ai Monti De Fiore, tra pinete frequentate dal gatto selvatico, guest star dell’intera area.

Read More

Pista Altomontana

L’anello della pista altomontana offre numerosissime possibilità per gli amanti della natura e la parte di itinerario dal cancello della Forestale di Filiciusa Milia fino al Rifugio di Poggio La Caccia

Read More

Schiena dell’Asino

Il sentiero natura Schiena dell’Asino, a ridosso della stazione turistica “Rifugio Sapienza”, rappresenta uno degli itinerari più interessanti del vulcano, grazie alle numerose vedute mozzafiato sull’immensa Valle del Bove e sui crateri sommitali, sulla costa ionica e, nelle giornate più terse, sulla costa della Calabria.

Read More