POI
Back to homepagePonte dei Saraceni
La stazione turistica di Piano Provenzana – Etna Nord è situata nel versante nord dell’Etna, a quota di 1.810 metri s.l.m. nel comune di Linguaglossa.
Read MorePiano Provenzana – Etna Nord
La stazione turistica di Piano Provenzana – Etna Nord è situata nel versante nord dell’Etna, a quota di 1.810 metri s.l.m. nel comune di Linguaglossa.
Read MoreFrattura eruttiva del 1923
Frattura eruttiva del 1923 La frattura alla base di Monte Nero si formò durante l’eruzione che ebbe inizio il 17 giugno del 1923. La colata dopo aver percorso 11 km si arrestò il 18 luglio a quota 600 m.s.l.m. Caratterizzata
Read MoreStazione Turistica Rifugio Sapienza – Etna Sud
La stazione turistica Rifugio Sapienza – Etna Sud si trova a quota 1.910 metri s.l.m. sul versante meridionale dell’Etna a nord di Nicolosi.
Read MoreMonte Nero
Monte Nero Altitudine Monte Nero: 2048 m.s.l.m – Anno di formazione: 1646. Il cono si è formato a seguito dell’eruzione del 1646/47 le cui colate laviche arrivarono fino a Randazzo e Linguaglossa. Durante l’eruzione da novembre 1646 a gennaio 1647 furono
Read MoreMonte Nero degli Zappini
Monte Nero degli Zappini Altitudine: 1972 m.s.l.m L’anno di formazione risale all’eruzione del 1250. Situato nel versante sud del Parco dell’Etna è possibile raggiungerlo attraverso un facile sentiero con partenza da piano Vetore.
Read MoreMonte Nuovo
Monte Nuovo Altitudine: 1670 m.s.l.m L’anno di formazione risale all’eruzione che si verifico da febbraio a marzo del 1763. Situato nel versante ovest del Parco dell’Etna è possibile raggiungerlo dal sentiero che porta ai Monti De Fiore.
Read MoreMonti De Fiore
La formazione dei Monti De Fiore risale all’eruzione del 1974. Dall’area di Piano Fiera, è possibile intraprendere l’itinerario che conduce ai coni.
Read MoreCava Asero
La “Cava Asero” è un’antica cava di estrazione di pietra lavica in disuso. Situata a nord del comune di Nicolosi Grazie ad un percorso naturalistico in basalto è possibile visitarla e recarsi al fronte della colata lavica che nel 2001
Read More