Dove Mangiare
Back to homepageBarone di Villagrande
Barone di Villagrande propone la visita guidata dell’azienda e dell’antica cantina costruita nel 1850 con l’obiettivo di trasferire ai propri ospiti le peculiarità del territorio Etneo, l’impegno e la passione che si celano dietro la produzione dei vini DOC.
Read MoreCantine Privitera
Cantine Privitera L’Azienda Privitera nasce da un lungo e laborioso lavoro di Alfio Privitera, il quale impiantò i primi vigneti nel lontano 1929 a Zafferana Etnea, un paesino alle pendici dell’Etna. Una “scossa” importante all’azienda la diede negli anni ’60
Read MoreMinto – Japanese experience
Minto – Japanese experience La cucina giapponese tradizionale o washoku, è tra le più amate al mondo per la cura estetica nella presentazione del piatto e la qualità degli ingredienti di stagione. Eppure c’è un altro fattore importante: la “regola
Read MoreL’enoteca dell’Etna
L’enoteca dell’Etna si trova all’interno del Palmento Arena di Ragalna. L’antico insediamento rurale, oggi completamente ristrutturato, è costituito da tre per svolgere le attività agricole legate al territorio, soprattutto la vinificazione.
Read MoreRifugio Santa Barbara
Il Rifugio Santa Barbara gestito dall’omonimo gruppo guide Alpine e Vulcanologiche è punto di partenza e arrivo per escursioni, pernottamenti, area adibita ad attività ed eventi atti a valorizzare la cultura della montagna.
Read MoreEtna Urban Winery
Etna Urban Winery è una Cantina con vigneto situata nei sobborghi di Catania, a pochi minuti dal centro storico e raggiungibile in Uber o Bus.
Read MoreB&B I Mori
Elegante relais situato nel cuore di un bosco sull’Etna a quota 1497m s.l.m. immersi nella natura senza dover rinunciare a tutti i comfort dell’hotel.
Read MoreLocanda Milia
Elegante relais situato nel cuore di un bosco sull’Etna a quota 1497m s.l.m. immersi nella natura senza dover rinunciare a tutti i comfort dell’hotel.
Read More