Breaking News

  • Eruzione Etna 2019 – Recap

    L’eruzione del 30 maggio 2019 comincia quando tutti o quasi dormono, per poi diventare “plateale” poco prima dell’alba. Durante la prima giornata di eruzione abbiamo raggiunto l’area del teatro eruttivo intorno alle 10, cercando una posizione con una visuale verso la frattura con la possibilità di osservare la colata all’interno della Valle del Bove.

    ...

  • Trofeo Internazionale dell’Etna

    Tre giorni di gare intense valide per i Campionati Europei con protagonisti di tutte le categorie (Senior, Espoir, Cadetti, Junior) sia maschili che femminili nelle 3 specialità Sprint, Vertical, Individual.

    ...

  • Cantine aperte 2017 – XXV Edizione

    MyEtnamap sarà presente alla giornata organizzata da Cantine Russo che aprirà le sue porte al pubblico per un viaggio alla scoperta dei segreti della vinificazione nella splendida cornice di Solicchiata, frazione del comune di Castiglione di Sicilia.

    ...

  • A Nivarata 2017 – VI Edizione

    Acireale celebra la granita artigianale: un rito tutto siciliano dalle origini antichissime.

    ...

  • DiVinus – Il trionfo del Nerello Mascalese

    Dal 28 aprile all’1 maggio al via la manifestazione enogastronomica che ha come protagonista il Nerello Mascalese, vino prodotto nel territorio di Mascali.

    ...

  • Etna 19/04/2017

    Durante un sopralluogo a quota 2600 in zona Valle del Bove e in seguito presso la Montagnola, si è potuto osservare la ripresa dell’attività eruttiva a partire dal pit-crater posto sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est che ha alimentato una colata il cui flusso principale si è propagato in direzione della Valle del Bove.

    ...

Parossismo del 23/02/2021

Nella notte tra il 22 e il 23 Febbraio il Cratere di Sudest ha prodotto il quinto parossismo eruttivo in 6 giorni, il nono dal 14 Dicembre 2020.
L’attività si è sviluppata seguendo lo stesso andamento dei precedenti, con esplosioni stromboliane che crescendo rapidamente in intensità e frequenza, si sono evolute rapidamente in alte fontane di lava che hanno raggiunto, e in alcuni momenti forse superato, il chilometro di altezza.

Read More

Eruzione Etna 2019 – Recap

L’eruzione del 30 maggio 2019 comincia quando tutti o quasi dormono, per poi diventare “plateale” poco prima dell’alba. Durante la prima giornata di eruzione abbiamo raggiunto l’area del teatro eruttivo intorno alle 10, cercando una posizione con una visuale verso la frattura con la possibilità di osservare la colata all’interno della Valle del Bove.

Read More

Strada del Vino Dell’Etna 2019

Il 2019 è cominciato nel migliore dei modi per l’Associazione Strada del Vino dell’Etna, con una serie di eventi dedicati al territorio e alle eccellenze vitivinicole.Dall’11 aprile è possibile partecipare a un appuntamento davvero unico tra scenari mozzafiato e itinerari

Read More

Incendio al bar di Piano Provenzana “Al Brillo Parlante”

Nella scorsa notte si è sviluppato un incendio all’interno del bar “Al Brillo Parlante” nei pressi della stazione turistica di Piano Provenzana. Sono ancora sconosciute le cause del rogo, non si esclude la matrice dolosa. Sul posto sono intervenuti I

Read More

Eruzione Etna 2018 – Recap

A cura di Marco Di Marco. Dense colonne di cenere alte diversi km, fontane di lava, un sistema di fessure eruttive lungo circa 2 km, colate di lava in Valle del Bove e uno sciame sismico che ha prodotto oltre

Read More

Soccorso giovane sull’Etna.

Il 9 Dicembre 2018, la stazione di Etna Sud della XXI Delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuta per recuperare un giovane

Read More

Etna: nuova attività eruttiva 30 maggio 2019

Alle 5.37 di oggi, 30 maggio 2019, le reti di monitoraggio dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania, hanno rilevato la presenza di una colata lavica in area sommitale.

Read More

Emissioni di cenere dal Cratere di Nordest [19/02/2019]

Emissioni di cenere dal Cratere di Nordest

Read More

Emissioni di cenere dal Cratere Bocca Nuova [27/01/2019]

Continua l’attività stromboliana dalla bocca orientale del Cratere di Sudest. Alcune immagini riprese durante il tramonto di giorno 8 Dicembre 2018

Read More

Attività stromboliana al Cratere di Sudest [8/12/2018]

Continua l’attività stromboliana dalla bocca orientale del Cratere di Sudest. Alcune immagini riprese durante il tramonto di giorno 8 Dicembre 2018

Read More