Castagno della Nave

Castagno della Nave

Nel territorio di Mascali, al confine con Sant’Alfio, si trova il millenario Castagno della Nave, chiamato dai contadini “Arrusbighiasonnu”. Questo nomignolo è stato assegnato all’albero per via delle sue lunghe e basse chiome che urtavano i volti dei contadini mentre, a dorso di mulo, rientravano stanchi dal lavoro svegliandoli dal torpore.


Tags assigned to this article:
albero monumentalecastagno della naveetnavolcano

Related Articles

Rifugio Monte Scavo

Accogliente rifugio lungo la Pista Altomontana, il Rifugio Monte Scavo si trova sul versante nord occidentale dell’Etna nei pressi dell’omonimo cratere.

Rifugio Poggio la Caccia

Nei pressi di Monte Palestra il rifugio forestale di Poggio la Caccia è fornito di camino e cisterna e al tramonto gode di un’ottima vista panoramica.

Monte Nero

Monte Nero Altitudine Monte Nero: 2048 m.s.l.m   –   Anno di formazione: 1646. Il cono si è formato a seguito dell’eruzione