Castagno dei Cento Cavalli

Print this article
Font size -16+
Considerato il più famoso e longevo di Italia è un bellissimo castagno. La storia del Castagno dei Cento Cavalli si fonde con la leggenda di una misteriosa regina e di cento cavalieri con i loro destrieri, che, si narra, vi trovarono riparo.
Related Articles
Salinelle di San Biagio
In contrada Vallone Salato, in una zona comprendente una superficie con depositi alluvionali terrazzati di origine continentale e marina, con sedimenti argillosi e sabbiosi, si possono osservare le cosiddette “salinelle di San Biagio”.
Rifugio Piano dei Grilli
Ristrutturato recentemente, il rifugio Piano dei Grilli è stato affidato all’associazione Etna e Dintorni. Punto Base molto importante e di
Cava Asero
La “Cava Asero” è un’antica cava di estrazione di pietra lavica in disuso. Situata a nord del comune di Nicolosi