Castagno dei Cento Cavalli

Castagno dei Cento Cavalli

Considerato il più famoso e longevo di Italia è un bellissimo castagno. La storia del Castagno dei Cento Cavalli si fonde con la leggenda di una misteriosa regina e di cento cavalieri con i loro destrieri, che, si narra, vi trovarono riparo.


Tags assigned to this article:
100albero monumentalecento cavallietnavolcano

Related Articles

Salinelle del Fiume

Le Salinelle del Fiume sono situate sulla sponda del fiume Simeto, distanti qualche chilometro dal centro abitato di Paternò. Dal punto di visto morfologico presentano un terreno di origine vulcanica.

Monte Nero degli Zappini

Monte Nero degli Zappini Altitudine: 1972 m.s.l.m L’anno di formazione risale all’eruzione del 1250.  Situato nel versante sud del Parco

Rifugio Piano dei Grilli

Ristrutturato recentemente, il rifugio Piano dei Grilli è stato affidato all’associazione Etna e Dintorni. Punto Base molto importante e di