Breaking News
Eruzione Etna 2019 – Recap
L’eruzione del 30 maggio 2019 comincia quando tutti o quasi dormono, per poi diventare “plateale” poco prima dell’alba. Durante la prima giornata di eruzione abbiamo raggiunto l’area del teatro eruttivo intorno alle 10, cercando una posizione con una visuale verso la frattura con la possibilità di osservare la colata all’interno della Valle del Bove.
...Trofeo Internazionale dell’Etna
Tre giorni di gare intense valide per i Campionati Europei con protagonisti di tutte le categorie (Senior, Espoir, Cadetti, Junior) sia maschili che femminili nelle 3 specialità Sprint, Vertical, Individual.
...Cantine aperte 2017 – XXV Edizione
MyEtnamap sarà presente alla giornata organizzata da Cantine Russo che aprirà le sue porte al pubblico per un viaggio alla scoperta dei segreti della vinificazione nella splendida cornice di Solicchiata, frazione del comune di Castiglione di Sicilia.
...A Nivarata 2017 – VI Edizione
Acireale celebra la granita artigianale: un rito tutto siciliano dalle origini antichissime.
...DiVinus – Il trionfo del Nerello Mascalese
Dal 28 aprile all’1 maggio al via la manifestazione enogastronomica che ha come protagonista il Nerello Mascalese, vino prodotto nel territorio di Mascali.
...Etna 19/04/2017
Durante un sopralluogo a quota 2600 in zona Valle del Bove e in seguito presso la Montagnola, si è potuto osservare la ripresa dell’attività eruttiva a partire dal pit-crater posto sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est che ha alimentato una colata il cui flusso principale si è propagato in direzione della Valle del Bove.
...
100° Giro d’Italia

Giro d’ Italia Sicilia
Un traguardo a quota 1900 metri per il Centenario Rosa. Due le tappe siciliane scelte per la centesima edizione del Giro d’Italia che si aprirà i primi di Maggio 2017 e una di queste non poteva di certo non rendere omaggio al vulcano attivo più alto d’Europa. Una tappa durissima quella etnea che da Cefalù porterà a un arrivo in salita fino al Rifugio Sapienza passando per alcuni dei paesi più belli alle pendici del vulcano (Randazzo, Bronte, Ragalna, Nicolosi).
Proprio la scalata al vulcano, con un dislivello di 1200 metri in 17.5 km, sarà il tratto più impegnativo di tutta la tappa. Ma non è finita qui perché giorno 10 il Giro proseguirà da Pedara fino a Messina toccando uno dopo l’altro tutti i più famosi paesi etnei tra cui Trecastagni, Zafferana, Milo, Fornazzo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia fino ad arrivare alla splendida Taormina e quindi al traguardo messinese. Per appassionati e tifosi l’appuntamento è martedì 9 maggio.
A finish line at 1900 meters for the Centenario Rosa. Two Sicilian stages choices for the hundredth edition of the Giro d’Italia which will open in early May 2017, and one of these could certainly do not pay tribute to Europe’s highest active volcano. A very hard stage from Cefalu will lead to a final climb up to Rifugio Sapienza (Etna) passing through some of the most beautiful slopes of the volcano (Randazzo, Bronte, Ragalna, Nicolosi).
Just the climb to the volcano, with a height difference of 1200 meters in 17.5 km, will be the most difficult part of the entire stage. But there’s more because the 10-day tour will continue from Pedara to Messina touching one after another all the most famous villages including Trecastagni, Zafferana, Milo, Fornazzo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, until you get to the beautiful Taormina then to Messina finish line. For enthusiasts and fans the appointment is Tuesday, May 9.
Regolamentazione traffico veicolare:
Comune di Pedara – Comune di Ragalna – Comune di Nicolosi – Comune di Biancavilla
Giro d'Italia 2017 – The Route – Stage 4 di giroditalia
Related Articles
Borghi di Sicilia – Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di straordinaria bellezza
Due giovani catanesi raccontano in un libro fotografico la bellezza più nascosta della Sicilia, in un lento viaggio che, da Custonaci a Trecastagni, attraversa 58 borghi.
Soccorso giovane sull’Etna.
Il 9 Dicembre 2018, la stazione di Etna Sud della XXI Delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuta per recuperare un giovane
Black Powder: sciare sulle sciare dell’Etna
Michela Costa – Estate: tempo di…sci! E no, non stiamo parlando di sci alpinismo estivo da praticare nei più reconditi ghiacciai del nord-europa, dove, anche in estate, è possibile inforcare gli sci. Stiamo parlando di sciare in Sicilia dove, notoriamente, le temperature estive sono tutt’altro che fresche.