Breaking News
Querce di Monte Egitto
Nel settore occidentale del Parco dell’Etna, si trova uno dei tesori più preziosi dell’intera flora siciliana: le querce centenarie di Monte Egitto.
...Cava Asero
La “Cava Asero” è un’antica cava di estrazione di pietra lavica in disuso. Situata a nord
...Salinelle del Fiume
Le Salinelle del Fiume sono situate sulla sponda del fiume Simeto, distanti qualche chilometro dal centro
...Salinelle di San Biagio
In contrada Vallone Salato, in una zona comprendente una superficie con depositi alluvionali terrazzati di origine
...Salinelle dello Stadio
Le Salinelle dello Stadio, chiamate anche “Salinelle dei Cappuccini” sono situate nella periferia nordoccidentale della città
...Torrente Quarantore
In concomitanza con l’arrivo della primavera e con il disgelo delle nevi, si assiste al sorprendente
...
Monte Nero degli Zappini

Monte Nero degli Zappini
Altitudine: 1972 m.s.l.m
L’anno di formazione risale all’eruzione del 1250. Situato nel versante sud del Parco dell’Etna è possibile raggiungerlo attraverso un facile sentiero con partenza da piano Vetore.
Related Articles
Frattura eruttiva del 1923
Frattura eruttiva del 1923 La frattura alla base di Monte Nero si formò durante l’eruzione che ebbe inizio il 17
Rifugio Poggio la Caccia
Nei pressi di Monte Palestra il rifugio forestale di Poggio la Caccia è fornito di camino e cisterna e al
Querce di Monte Egitto
Nel settore occidentale del Parco dell’Etna, si trova uno dei tesori più preziosi dell’intera flora siciliana: le querce centenarie di Monte Egitto.